Executive Master in Digital Journalism e Social Media, proroga iscrizioni al 31 gennaio

Direttore del Master – Dott. Luca Rosetti

Coordinatore del Master – Dott. Roberto Zarriello

Si informa che il termine per iscriversi al Master di I livello e Corso di Alta Formazione in “Digital Journalism e Social Media”, è prorogato al 31 gennaio 2022.

Il corso è organizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL in collaborazione con MTP srl e con Digitrend, un’azienda specializzata in servizi di trasformazione digitale, digital marketing e advertising.

L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze e i metodi per produrre e gestire contenuti editoriali di qualità, approfondendo le tecniche di scrittura giornalistica, le tecniche SEO, l’uso professionale dei Social per informare e comunicare, la gestione di una piattaforma web, la programmazione e la gestione di un piano editoriale di Brand journalism.

Il percorso formativo è sviluppato secondo la logica del Master executive, una formula innovativa che mira a fornire una serie di competenze altamente professionalizzanti, privilegiando una preparazione di stampo pratico.

È possibile accedere al percorso formativo con diploma di laurea o con diploma di scuola secondaria superiore. Per coloro che accedono con un diploma di scuola secondaria di secondo grado l’iscrizione al percorso formativo sarà intesa secondo la modalità di iscrizione al “Corso di Alta formazione”.

Il Master ha una durata annuale, per un complessivo carico didattico pari a 1500 ore corrispondenti a 60 CFU.

Il nuovo termine delle iscrizioni è fissato per il 31 gennaio 2022.

 Consulta la pagina del Master >>

Per informazioni:
info@yuni.it – 0742 718734

Corso organizzato in collaborazione con:


L'ateneo telematico IUL apre nuovi Poli in collaborazione con Yuni

L’Università Telematica degli Studi IUL apre nuovi Poli Tecnologici Universitari dislocati sul territorio nazionale grazie alle convenzioni siglate con enti e società di formazione del panorama italiano, facenti parte della rete affiliata a YUNI.

I Poli universitari, oltre ad essere sedi di esame in presenza, svolgeranno un’attività di orientamento e di informazione a coloro che sono interessati ai corsi dell’Ateneo, garantendo agli studenti un’assistenza costante con tutor altamente specializzati, compresa la gestione delle procedure amministrative.

Studenti di Toscana, Umbria, Lombardia, Lazio, Puglia e Basilicata, alzate le orecchie, perché nelle vostre regioni ci sono nuovi Poli!

  • Edotto (Umbria): editore di testata giornalistica specialistica per professionisti e aziende ed ente formativo accreditato con oltre 70 succursali nel territorio nazionale. Nell’ambito della formazione Edotto opera a supporto delle aziende, reperisce i finanziamenti, progetta i piani di formazione continua e gestisce completamente i corsi in aula o in remoto
  • Latte+ (Umbria): è una realtà di formazione, che eroga corsi base e corsi verticali di approfondimento su comunicazione, marketing e cultura digitale. Le soluzioni formative si rivolgono a liberi professionisti, imprese e studenti proponendo loro percorsi strutturati, ma anche soluzioni progettate ad hoc per corrispondere al fabbisogno specifico;
  • VMASolutions (Basilicata): è un centro di formazione professionale permanente accreditato dal 2015. Provider di servizi integrati di consulenza, orientamento ed agevolazione finanziaria. Offre corsi avanzati in modalità aula o e-learning con oltre 500 titoli a catalogo in ambito tecnologico ed ITC;
  • Different Academy (Roma): è un’azienda innovativa che opera nel settore della formazione in presenza e online con servizio di orientamento personalizzato. Certifica per la Qualità ISO9001, progetta ed organizza percorsi per la crescita personale e professionale con particolare attenzione allo sviluppo delle “soft skills”;
  • Psicografici (Roma): certificata qualità per i processi in ambito formazione, è una web agency che ha al suo interno un’academy. I corsi sono rivolti a chiunque voglia accrescere le proprie competenze, privati o aziende, con possibilità di sfruttare i fondi interprofessionali per la formazione continua;
  • CESCOT Firenze (Toscana): opera nella formazione professionale dal 1997. Ha una sperimentata attività di direzione progettuale, progettazione sperimentale, coordinamento e rendicontazione di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana (OF0205) e certificata in qualità (UNI EN ISO 9001:2015) è espressione di CONFESERCENTI Firenze;
  • Dot Academy (Lombardia): è un ente di Formazione Accreditato dalla Regione Lombardia. Dal 2014, organizza corsi di formazione in ambito digitale per favorire l’inserimento di giovani professionisti nelle imprese del settore. Collaborando con le aziende, eroga anche corsi di aggiornamento per manager e dipendenti;
  • Cedam (Veneto): società di Consulenza in ambito ICT e Management, costituita nel lontano 1978, opera in tutto il territorio pugliese. L’integrazione tra Consulenza, Formazione e Soluzioni Gestionali rappresenta per la Cedam srl, quel valore aggiunto necessario ad ogni singola Impresa per percorrere la strada della Trasformazione Digitale;
  • Kronos Consulting (Toscana): opera nel settore della formazione dal 2010. È accreditata dalla Regione Toscana. Realizza attività formative per titolari di azienda, liberi professionisti, dipendenti, disoccupati, giovani. Si avvale di forme di finanziamento, come Fondo Sociale Europeo, Fondi interprofessionali.

Se sei interessato ad affiliarti alla rete Yuni e collaborare con l’Università Telematica degli Studi IUL usufruendo del suo catalogo formativo e della possibilità di certificare i tuoi percorsi, contattaci per maggiori informazioni!


Non hai partecipato all'Open Day di ottobre? Guarda le registrazioni

Il 14 e 15 ottobre scorsi l’Università Telematica degli Studi IUL ha aperto le porte dell’Ateneo attraverso incontri di orientamento online dedicati alle future matricole e a tutti coloro interessati ai corsi di laurea IUL.

Per chi non avesse avuto modo di partecipare all’evento sono ora disponibili i video con le presentazioni dei Corsi di Studi che fanno parte dell’offerta formativa dell’Ateneo, potrai inoltre saperne di più sui vantaggi offerti dall’utilizzo della piattaforma IUL.

Guarda le registrazioni degli eventi!

PRESENTAZIONE CDS IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE L-19

PRESENTAZIONE CDS IN SCIENZE PSICOLOGICHE L-24

PRESENTAZIONE CDS IN SCIENZE MOTORIE L-22

PRESENTAZIONE CDS IN SCIENZE ECONOMICHE L-33

PRESENTAZIONE CDS IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE L-20

PRESENTAZIONE CDS IN GIURISPRUDENZA LMG-01

PRESENTAZIONE CDS IN INNOVAZIONE EDUCATIVA E APPRENDIMENTO PERMANENTE LM-57

Per informazioni:  0742 320759

Per richiedere un tutoraggio personalizzato: info@yuni.it


IUL apre le porte dell'Ateneo

Info Day dell’Università IUL – incontri online il 14/15 ottobre.

L’Università Telematica degli Studi IUL aprirà le porte dell’Ateneo, giovedì 14 e venerdì 15 ottobre 2021, con una serie di incontri di orientamento online dedicati alle future matricole e a tutti coloro che sono interessati a conoscere i corsi di laurea IUL.

PROGRAMMA
Giovedì 14 ottobre

  1. Ore 15.15–16.00: Presentazione del Corso di Studio triennale in Scienze della comunicazione (L-20) a cura del Presidente del CdS Dott.ssa Caterina Ferrini
  2. Ore 16.00–16.45: Presentazione del Corso di Studio triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (L-19) a cura del Presidente del CdProf.ssa Immacolata Messuri
  3. Ore 16.45–17.30: Presentazione del Corso di Studio triennale in Scienze motorie (L-22) a cura del Presidente del Cds Prof.ssa Immacolata Messuri

Venerdì 15 ottobre

  1. Ore 14.30–15.15: Presentazione del Corso di Studio triennale in Scienze economiche (L-33) a cura del Presidente del CdS Prof. Avv. Giuseppe Strangio
  2. Ore 15.15–16.00: Presentazione Corso di Studio a ciclo unico in Giurisprudenza (LMG-O1) a cura del Presidente del CdS Prof. Avv. Giuseppe Strangio
  3. Ore 16.00–16.45: Presentazione del Corso di Studio magistrale in Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali e internazionali (LM-57) a cura del Presidente del CdS Dott.ssa Elena Mosa
  4. Ore 16.45–17.30: Presentazione del Corso di Studio triennale in Scienze psicologiche (L-24) a cura del Presidente del CdS Prof.ssa Alessia Rosa

Durante gli incontri, ognuno dalla durata di 45 minuti, i Presidenti dei Corsi di studi presenteranno i Corsi di laurea che fanno parte dell’offerta formativa IUL:

  • Scienze dell’educazione e della formazione, L-19
  • Scienze psicologiche, L-24
  • Scienze motorie, L-22
  • Scienze economiche, L-33
  • Scienze della comunicazione, L-20
  • Giurisprudenza, LMG-01
  • Innovazione educativa ed apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali ed internazionali, LM-57
  • Innovazione Digitale e Comunicazione, LM-91

Dopo l’introduzione a cura del Presidente del corso di studi, il personale della segreteria illustrerà i vantaggi offerti dall’utilizzo della piattaforma IUL. La seconda parte dell’evento sarà dedicato alla presentazione del corso, del piano di studi e degli sbocchi professionali, con la possibilità per i partecipanti di porre domande e ottenere chiarimenti.

Per partecipare ad uno o più incontri

REGISTRATI QUI

Poco prima dell’avvio del webinar, gli utenti riceveranno per e-mail la procedura per accedere alla sessione live.

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 11.00 del giorno dell’evento.


La tua "area riservata" è pronta ad accoglierti

Da oggi è online sul sito Yuni la sezione dedicata all’Area Privata, per tutti coloro che sono entrati a far parte della rete Yuni e sono così diventati, Poli Tecnologici Universitari. Questo spazio è stato pensato per comunicare con i Poli e veicolare loro tutti i materiali di cui posso fruire in qualità di partner.

L’area riservata sarà così distribuita:

  • COME USARE LA TUA AREA RISERVATA: si tratta di una cartella contenente il vademecum, le linee guida su come muoversi all’interno di questo spazio e come sfruttarlo al meglio. Si tratta di un documento molto importante propedeutica al resto delle informazioni e dei materiali presenti nell’area privata.
  • MATERIALI DI COMUNICAZIONE&PROMOZIONE: è il cuore dell’area riservata. Questa cartella contiene tutti i materiali di comunicazione che noi team Yuni passiamo ai Poli per promuoversi come tali sulle piattaforme digitali e i loro social. Si tratta di vari pacchetti , ognuno dedicato ad una diversa fase, a partire dall’ingresso del Polo nella rete. Importante da ricordare è che tra i materiali ce ne sono alcuni anche da sponsorizzare: Yuni infatti mette a disposizione dei Poli anche un budget mensile per la promozione a pagamento.
  • LAUREE E CORSI IUL: infine il Polo avrà la possibilità di accedere ad uno spazio all’interno del quale abbiamo raccolto tutti i materiali forniti dall’Università IUL, che riguardano approfondimenti sui corsi, le lauree, i piani di studio, le schede informative, il calendario didattico, un documento faq e svariate grafiche da utilizzare per locandine, rollup ecc.

NON SEI CURIOSO DI VEDERE IL TUTTO CON I TUOI OCCHI? Se sei già nostro Polo avrai ricevuto le credenziali di accesso e puoi già da ora navigare all’interno dell’area riservata. Se invece sei interessato ad affiliarti alla rete Yuni e collaborare con l’Università Telematica degli Studi IUL usufruendo del suo catalogo formativo e della possibilità di certificare i tuoi percorsi, contattaci per maggiori informazioni!

CONTATTACI

Benvenuti in Yuni, partner IUL

Con grande piacere vi diamo il benvenuto in Yuni.

Yuni è main partner per lo sviluppo delle iniziative relative al trasferimento tecnologico di Università Telematica degli Studi IUL, un’Università non statale istituita con Decreto Ministeriale del 2 dicembre 2005 e promossa dal Consorzio IUL, composto da due soggetti pubblici: Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e l’Università degli Studi di Foggia la cui reputazione si fonda sulla qualità della didattica e sulle strette relazioni con il mondo professionale;

IUL è l’unica Università sul territorio nazionale che, oltre a un’offerta formativa di eccellenza, può contare su programmi per le Corporate University e per il riconoscimento di percorsi di formazione aziendali. Entrando a far parte della nostra rete, enti di formazione e aziende potranno candidarsi a diventare Poli Tecnologici Universitari e beneficiare in via esclusiva per il loro territorio dell’innovativo patrimonio di IUL: un asset fatto di prestigio, know-how, esperienza e relazioni. Yuni fornisce ai partner il supporto strategico e l’assistenza necessari a innescare questo processo di crescita, contribuendo in maniera decisiva a rafforzare la loro presenza sul mercato.

Un’occasione irripetibile per portare il tuo business a un nuovo livello. Se sei un’impresa o un ente di formazione interessato ad affiliarti alla nostra rete, compila il form per richiedere un appuntamento e sarai subito contattato da un nostro agente.

VAI AL FORM CONTATTI