A Natale la tua laurea conviene! Scopri la promo

IUL ha un regalo per te: approfitta ora della nostra offerta per il periodo natalizio!

Scegli il tuo futuro ad un prezzo super vantaggioso: la tua laurea adesso conviene ancora di più, con 10 rate mensili da 149€ tutto incluso!

La promo è valida fino al 20 dicembre.

Chiama al numero 0742718734 o scrivici su info@yuni.it per scoprire le opportunità di questa offerta e dimentica i costi del “fuori sede”, studia da casa quando vuoi, conciliando lavoro e altri impegni quotidiani e…nessun test di ingresso!

I futuri studenti potranno scegliere se iscriversi ai corsi di laurea in maniera tradizionale, in modalità part time oppure iscriversi a due corsi diversi nello stesso anno accademico.

È possibile richiedere il riconoscimento di crediti formativi in ingresso nel caso di esami o tirocini svolti in altri atenei.

Il modello di studio dell’Università IUL prevede lezioni fruibili interamente online per permettere agli iscritti di conciliare studio, lavoro e altri impegni quotidiani. Lo studente può accedere alle video-lezioni attraverso la piattaforma di formazione IUL, in ogni momento e da qualsiasi postazione, ed è supportato da personale docente di alta qualità e da una continua assistenza di tutor specializzati. Gli esami sono in presenza e possono essere svolti in una delle numerose sedi dell’Università sul territorio nazionale.

In quest’anno accademico sono attivi i corsi di laurea triennale in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia (classe L-19), con un percorso dedicato alla fascia 0-3 anni, in Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive (classe L-22), in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese (classe L-24), in Economia, Management e Mercati Internazionali (classe L-33) e Comunicazione innovativa, multimediale e digitale (classe L-20). Presenti nel catalogo dell’offerta formativa anche il corso di laurea magistrale in Innovazione educativa ed apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali ed internazionali (classe LM-57).


Iscrizioni aperte ai corsi di laurea IUL: scopri la promo per il Black Friday

Non perdere l’occasione di scegliere il tuo futuro ad un prezzo conveniente. La tua laurea adesso conviene ancora di più: solo 125 euro al mese per il primo anno.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea dell’Università IUL per l’anno accademico 2024-2025. L’Ateneo conferma un’offerta formativa online consolidata negli anni con tante nuove proposte post-laurea tra master, corsi di formazione e perfezionamento.

I futuri studenti potranno scegliere se iscriversi ai corsi di laurea in maniera tradizionale, in modalità part time oppure iscriversi a due corsi diversi nello stesso anno accademico.

È possibile richiedere il riconoscimento di crediti formativi in ingresso nel caso di esami o tirocini svolti in altri atenei.

Il modello di studio dell’Università IUL prevede lezioni fruibili interamente online per permettere agli iscritti di conciliare studio, lavoro e altri impegni quotidiani. Lo studente può accedere alle video-lezioni attraverso la piattaforma di formazione IUL, in ogni momento e da qualsiasi postazione, ed è supportato da personale docente di alta qualità e da una continua assistenza di tutor specializzati. Gli esami sono in presenza e possono essere svolti in una delle numerose sedi dell’Università sul territorio nazionale.

In quest’anno accademico sono attivi i corsi di laurea triennale in Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia (classe L-19), con un percorso dedicato alla fascia 0-3 anni, in Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive (classe L-22), in Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese (classe L-24), in Economia, Management e Mercati Internazionali (classe L-33) e Comunicazione innovativa, multimediale e digitale (classe L-20). Presenti nel catalogo dell’offerta formativa anche il corso di laurea magistrale in Innovazione educativa ed apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali ed internazionali (classe LM-57).


Aperte le iscrizioni ai Percorsi di Formazione iniziale dei docenti da 30 CFU

Sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione iniziale dei docenti ai sensi dell’art. 13 comma 6 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso:

⮚ A012-FI – DISCIPLINE LETTERARIE PER GLI ISTITUTI II GRADO
⮚ A022-FI – ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA PER GLI ISTITUTI I GRADO
⮚ A048-FI – SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE DI II GRADO

Il corso si prefigge di strutturare il profilo conclusivo del Docente abilitato attraverso l’acquisizione di 30 CFU nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.

ll percorso formativo è rivolto a coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire; coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione.

Le iscrizioni sono aperte fino all’11 marzo 2024.

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento dell’abilitazione è di 2.166,00 € pagabili in 3 rate. È possibile pagare anche con la Carta del docente.

>> SCOPRI IL CORSO


Pre-Immatricolazioni IUL anno accademico 2024/2025. Scopri l'offerta e iscriviti ai corsi di laurea!

PROMO Pre-Immatricolazione IUL a.a.2024-2025

ISCRIVITI ORA E RISPARMIA 1.000€!

Scopri le Opportunità dell’Anno Accademico 2024-2025 all’Università Telematica degli Studi IUL

Dimentica i costi del fuori sede! Con IUL, puoi studiare comodamente da casa tua, quando vuoi, senza rinunciare ai tuoi impegni quotidiani. Il nostro innovativo modello di studio offre video lezioni online accessibili 24/7 attraverso la nostra piattaforma di formazione.

Sempre connesso, mai da solo! Anche se online, non sarai mai isolato: avrai sempre il supporto di docenti altamente qualificati e tutor specializzati, pronti ad aiutarti in ogni momento.

IUL: il futuro dello studio è qui e ora! Scegli la flessibilità, la qualità e il supporto continuo per il tuo percorso accademico.

CORSI DI LAUREA

ISCRIZIONE FACILE

Nessun test d’ingresso: Per iscriverti, ti basta il diploma di scuola secondaria superiore o un titolo di studio estero riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente.

Riconoscimento crediti formativi: Puoi richiedere il riconoscimento dei crediti formativi per esami o tirocini svolti in altri atenei, facilitando il tuo percorso di studi.

Flessibilità negli esami: Hai a disposizione 7 appelli per anno accademico, con la possibilità di sostenere gli esami in presenza presso una delle numerose sedi dell’Università sul territorio nazionale.

Scopri quanto è semplice e conveniente iscriverti all’Università Telematica degli Studi IUL compilando il form o contattandoci al 0742/718734.


Diventa un esperto del software Odoo, iscrizioni aperte al Master di I livello/Corso di Alta formazione

Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello/Corso di Alta formazione “Master class ODOO project & dev”, realizzato in collaborazione con VMA Solutions, il centro di formazione professionale permanente che offre corsi avanzati alle aziende in ambito tecnologico ed ITC.

Il percorso è progettato per fornire tutti gli strumenti per diventare un esperto nell’ambito del software Odoo (On Demand Open Object) , formando figure professionali capaci di installare e configurare istanze di Odoo, fare analisi funzionale per definire le esigenze del cliente e coinvolgerlo attivamente nel processo di sviluppo utilizzando tecniche di extreme programming per lo sviluppo di nuovi moduli.

Odoo è un software Open ERP (Enterprise Resource Planning), ovvero una soluzione di gestione aziendale open source, che può essere modificato secondo le esigenze dell’azienda.

Il profilo di analista funzionale e sviluppatore Odoo è infatti in continua evoluzione e sempre più ricercato sia nelle aziende, per ottimizzare i processi aziendali, aumentare l’efficienza e analizzare l’andamento delle proprie attività, che nella Pubblica Amministrazione, dove si auspica “una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese per avere: una Pubblica Amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti in turismo e cultura…”, in accordo con il PNRR e con le politiche europee.

 

Titolo di accesso:

  • Master di I livello – Diploma di laurea o titolo equivalente e/o equipollente
  • Corso di Alta formazione – diploma di scuola secondaria di secondo grado

Le iscrizioni al Corso sono aperte fino al 31/10/2023.

>> Pagina del master

Per maggiori informazioni:

info@yuni.it – Tel. 0742 718734


Info Day online, appuntamento a giovedì 22 giugno

Giovedì 22 giugno si terrà l’info day online dell’Università IUL. Durante la giornata, saranno organizzati una serie di incontri di orientamento dedicati alle future matricole e a coloro interessati ai corsi di laurea IUL.

I webinar si terranno dalle ore 12 alle 17 e lo staff di orientamento ti presenterà tutti i Corsi di laurea offerti e i vantaggi derivanti dall’utilizzo della piattaforma IUL.

PROGRAMMA

Ore 12.00 – Presentazione del Corso di laurea triennale in ECONOMIA, MANAGEMENT E MERCATI INTERNAZIONALI L-33

Ore 13.00 – Presentazione del corso di laurea triennale in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE L-22

Ore 14.00 – Presentazione del corso di laurea triennale in SCIENZE PSICOLOGICHE DELLE RISORSE UMANE, DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE IMPRESE L-24

Ore 15.00 – Presentazione del corso di laurea triennale in COMUNICAZIONE INNOVATIVA, MULTIMEDIALE E DIGITALE L-20

Ore 16.00 – Presentazione del corso di laurea triennale in SCIENZE E TECNICHE DELL’EDUCAZIONE E DEI SERVIZI PER L’INFANZIA L-19

Ore 17.00 – Presentazione del corso di laurea magistrale in INNOVAZIONE EDUCATIVA E APPRENDIMENTO PERMANENTE NELLA FORMAZIONE DEGLI ADULTI IN CONTESTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI LM-57

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Per partecipare agli incontri di orientamento online REGISTRATI QUI

Le iscrizioni si chiuderanno alle ore 11.00 del giorno dell’evento. Poco prima dell’avvio del webinar, gli utenti riceveranno per e-mail la procedura per accedere alla sessione live.


Per informazioni:  info@yuni.it – Tel.  0742 718734


La relazione che cura nei contesti educativi, aperte le iscrizioni al Master e ai corsi di perfezionamento

Sono aperte le iscrizioni al Master di I livello “La relazione che cura nei contesti educativi” realizzato in collaborazione con Percorsi Formativi 0-6.

La finalità del Master è sviluppare la professionalità degli educatori e degli insegnanti, con una particolare attenzione ai contesti dello 0-6, nel saper accogliere ed entrare in relazione con i bambini e le bambine, riconoscendo i bisogni di ciascuno, con una particolare attenzione a comportamenti legati al disagio e al trauma.

Il percorso si prefigge di sviluppare la capacità di osservare ed identificare fattori di rischio nella traiettoria di crescita dei bambini e rispondervi con competenze relazionali ed emotive adeguate a promuovere il loro benessere e lo sviluppo socio-emotivo e cognitivo.

Il Master ha la durata di un anno accademico per un totale di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU e prevede al suo interno la possibilità di iscrizione a due Corsi di perfezionamento di 20 CFU ciascuno:

Le iscrizioni ai corsi sono aperte fino al 31 ottobre 2023.

Il percorso didattico interamente online, prevede in conclusione la discussione di tesi in presenza nella sede IUL di Firenze.

Contattaci per maggiori informazioni: Tel. 0742 718734; e-mail: info@yuni.it


Master, corsi di formazione e aggiornamento professionale per docenti, aspiranti docenti e professionisti dell’educazione

Sono aperte le iscrizioni per sette Master di I livello/Corsi di formazione e due corsi di Alta formazione e aggiornamento professionale rivolti in particolar modo ai professionisti del mondo della scuola.

La tassa di iscrizione per ogni corso è di € 516,00 pagabili in 2 rate. Per chiunque ne fosse in possesso, è possibile effettuare il pagamento tramite la Carta del Docente.

Le lezioni sono tutte online e gli esami in presenza possono essere svolti in tutta Italia.

Le iscrizioni ai corsi saranno aperte fino al 31 luglio 2023.

Consulta le pagine dei corsi:

Contattaci per maggiori informazioni: Tel. 0742 718734; e-mail: info@yuni.it


Iscrizioni aperte al Corso di Alta formazione “Le competenze del docente (5 CFU D.M. 108 del 28.04.2022)”

Il Corso di Alta Formazione e aggiornamento professionale “Le competenze del docente
(5 CFU D.M. 108 del 28.04.2022)
” si rivolge ai candidati vincitori del Concorso Straordinario bis, collocati in posizione utile nelle graduatorie, che avranno l’obbligo di seguire un percorso di formazione universitario entro il primo anno di assunzione.

Oltre a garantire l’ottenimento dei 5 CFU, il corso consente anche allo studente di prendere coscienza delle competenze del profilo professionale proprio del docente.

Il percorso prevede 40 ore di attività formative equivalenti a 5 CFU (crediti formativi universitari) e si concluderà entro il 15 giugno 2023.

Titolo di accesso: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado – Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento – Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale. L’iscrizione al percorso è compatibile con lo svolgimento dell’anno di prova e con la frequenza di Master, Perfezionamenti, Dottorati, Corsi di Laurea o Specializzazioni.

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di € 316,00, pagabile in un’unica soluzione da versarsi all’atto di iscrizione.

Il termine delle iscrizioni è fissato per il 30 aprile 2023.

Consulta qui la pagina del corso >>


Inaugurazione dell’a.a. 2022/23 IUL con un evento su “Sport è cultura” a Firenze

“Sport è Cultura” è il tema con cui l’Università Telematica degli Studi IUL inaugura l’Anno Accademico 2022/2023, il prossimo 21 dicembre a Firenze presso la Fondazione Zeffirelli, in Piazza San Firenze n. 5. 

Il binomio tra sport e cultura induce a riflettere sulla necessità di riconoscere lo sport come fatto sociale che implica aspetti di natura culturale, politica, giuridica ed economica in grado di trasmettere modelli di vita e comportamenti virtuosi.

L’Università IUL ha da anni enfatizzato tali aspetti, promuovendo una cultura sportiva ad orientamento pedagogico proprio attraverso il Corso di Studi in “Scienze Motorie, pratica e gestione delle attività sportive” che ospita, tra gli altri studenti, anche atleti ed ex atleti di alto livello che hanno ben compreso l’integrazione tra la formazione universitaria e la pratica sportiva. L’Ateneo IUL, negli anni, è stato promotore di numerose attività legate al tema della “Dual Career of Athletes” proprio per gli studenti-atleti di interesse nazionale, il che ha ulteriormente avvalorato il legame esistente tra sport e cultura, in una prospettiva autenticamente pedagogica.

Per partecipare in presenza clicca QUI.

Per informazioni: info@yuni.it